+39 0473 448925
Sapere come trattare ogni tessuto è la prima regola per mirare ad un bucato perfetto e per garantire ai prodotti una lunga durata di vata. Poi entrano in gioco i detersivi giusti: prodotti ad alto rendimento e a basso impatto, proprio perché disponibili sempre nelle formulazioni più avanzate per poter essere usati nelle giuste dosi ad ogni carico di lavatrice.
Poche e semplici ma doverose le regole da rispettare per avere un bianco splendente e un'igiene perfetta senza macchie!
Primo lavaggio – prima di utilzzare la nuova biancheria da albergo
Stessi materiali e stessi colori
Detersivo
Riempimento della lavatrice
Asciugatrice - tumbler
Lavaggio ad umido:
Operazione destinata a pulire i prodotti tessili in bagno acquoso. Il trattamento di lavaggio comprende tutte o alcune delle operazioni seguenti, debitamente combinate:
Questi trattamenti possono essere effettuati a macchina o a mano.
Candeggio al cloro:
Operazione in bagno acquoso, praticata prima, durante o dopo le operazioni di lavaggio con l'impiegodi un prodotto a base di cloro destinato ad eliminare macchie e/o a migliorare il bianco.
Stiratura:
Operazione effettuata su un prodotto tessile al fine di ripristinare la forma e l'aspetto originali mediante una apparecchiatura appropriata che utilizza calore e pressione.
Lavaggio a secco:
Operazione destinata a pulire i prodotti tessili per mezzo di solventi organici. Questo trattamento comprende la pulitura, il risciacquo, la centrifugazione e l'asciugatura.
Asciugatura a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo:
Operazione effettuata su un prodotto tessile dopo il lavaggio e destinata ad eliminare l'acqua residua per mezzo di aria calda, in un tamburo in rotazione.
Le ettichette Mussner con i simboli di lavaggio e di manutenzione indicano le massime temperature ai quali i rispettivi capi possono essere lavati. Tutti i simboli ettichettati su prodotti Mussner sono descritti dettagliatamente nel seguente grafico.